Il percorso di visita misura circa 2,00 Km e si svolge in leggera discesa in direzione est/ovest. La visita dura circa 2 ore. Tra mandorli e ulivi millenari si ripercorre la cosiddetta via Sacra, la via che unisce i famosi templi della antica Akragas fondata dai greci nel VI sec. a.C. definita da Pindaro: "la città più bella dei mortali".
il Tempio di Hera (Giunone)
la necropoli bizantina
il Tempio della Concordia
la Villa Aurea
il Tempio di Ercole
il Tempio di Giove
il Tempio di Castore e Polluce
è possibile visitare anche il Giardino della Kolymbethra, in tal caso la visita durerà 3 ore
Agrigento, con la sua iconica Valle dei Templi, è una tappa imperdibile per chi visita la Sicilia. Immergiti nella storia, ammira l'architettura greca e lasciati incantare dai paesaggi mozzafiato.
Perché scegliere una guida turistica ad Agrigento?
Conoscenza approfondita: Le nostre guide esperte ti sveleranno i segreti della Valle dei Templi, dalla sua storia alla mitologia, arricchendo la tua esperienza.
Che tu sia un appassionato di storia, un fotografo o semplicemente un viaggiatore curioso, troveremo il tour su misura per te.
Comfort: Viaggia comodamente e senza stress, affidandoti a noi per l'organizzazione di ogni dettaglio.
Esperienze uniche: Oltre alla Valle dei Templi, ti porteremo alla scoperta di altri tesori di Agrigento e della Valle dei templi.
Tipologie di tour ad Agrigento:
Visite guidate di gruppo: Partecipa a tour con altri viaggiatori e condividi la tua esperienza.
Tour privati: Goditi un'esperienza personalizzata, con una guida dedicata solo a te e al tuo gruppo.
Tour in italiano o spagnolo: Scegli la lingua che preferisci per un'esperienza ancora più coinvolgente.
Tour a tema: Storia, mitologia, fotografia, per bambini... troverai il tour perfetto per i tuoi interessi.
Cosa vedere ad Agrigento:
Valle dei Templi: Ammira gli imponenti templi dorici, vestigia dell'antica Akragas.
Spiagge: Rilassati sulle spiagge di Agrigento e gusta le specialità locali.
Esperienze uniche ad Agrigento:
Tramonto alla Valle dei Templi: Ammira lo spettacolo del tramonto sui templi dorici.
Passeggiata tra gli ulivi e i mandorli in fiore: Scopri la produzione dell'olio d'oliva e assaggia i prodotti locali.
Lezioni di cucina siciliana: Impara a preparare i piatti tipici della tradizione.
Contattaci per organizzare il tuo tour personalizzato ad Agrigento e scoprire la bellezza di questa parte della Sicilia!
dal 01 gennaio 2025
Intero € 17.00
Ridotto € 10.00*
Gratuito la prima domenica del mese
il prezzo del biglietto di ingresso al parco archeologico non è incluso nel prezzo della visita guidata.
*Il biglietto ridotto è valido per i cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni della comunità europea.