Tempio di Castore e Polluce
DISCOVER AGRIGENTO
Tempio di Castore e Polluce
Dell'iconografia di questo tempio esiste soltanto l'angolo nord-ovest con quattro colonne e poche fondamenta del muro della cella. Si pensa che fosse periptero con cella in antis ed esastilo. Sopra i quattro gradini del krepidoma si innalzano le colonne formate da tre tamburi. Altezza del fusto m. 5.27. Abbondanti sono le tracce di stucco colorato nella trabeazione. All'inizio del 1800 esisteva soltanto un mucchio di rovine e solo nel 1836 si iniziò la ricostruzione di tre colonne e una parte di trabeazione. A metà '800 venne eretta una quarta colonna per migliorare la stabilità del edificio. Negli scavi del 1932 sono emerse le rovine un più vasto complesso templare di cui il tempio doveva far parte che va sotto il nome di Santuario delle Divinità Ctonie
dal 01 gennaio 2025
Intero € 17.00
Ridotto € 10.00*
Gratuito la prima domenica del mese
il prezzo del biglietto di ingresso al parco archeologico non è incluso nel prezzo della visita guidata.
*Il biglietto ridotto è valido per i cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni della comunità europea.